Maramao

Maramao, che swing! DEMO LIVE (Auditoria Records):
https://soundcloud.com/maiata-678688828

A.A.A. Adorabile cercasi (Martino - Brighetti – Pallavicini - 1961):
https://www.youtube.com/watch?v=mgk2rzWcY1A

Donna (Kramer / Garinei / Giovannini - 1947):
https://www.youtube.com/watch?v=pEgW45ko_90

Come prima, più di prima: la classe, l’ironia e il romanticismo delle canzoni italiane swing e confidenziali della TV in bianco e nero.
Un progetto musicale che celebra proprio quel periodo storico di bianco e nero, di cultura, di eleganza, di sobrietà, costellato di talenti e contraddistinto da ricerca e innovazione. Canzoni che attraversano oltre 20 anni di televisione, dal dopoguerra a metà degli anni ’70: sobrietà e ironia ma sempre con un alto livello artistico e con voglia di sperimentare nuovi generi. Un’eleganza di altri tempi…

Questo e molto altro nel repertorio dei “Maramao, che swing!”, un quintetto composto da artisti che hanno collezionato, negli anni, esperienze diverse, anche a livello internazionale, e che vuole omaggiare autori ed interpreti di una televisione che faceva cultura e che ha fatto storia.
Tutti i Maramao vantano collaborazioni eccellenti con grandi artisti, non solo in ambito jazz. Ciascuno di loro ha all’attivo molti concerti, spettacoli e produzioni musicali:

Voce Beatrice Zanolini
Sassofono e clarinetto Marcello Noia
Pianoforte Carlo Uboldi
Contrabbasso Riccardo Vigorè
Batteria Marco Castiglioni

Hanno portato questo progetto, di recente costituzione, sia in teatro che in diversi contesti (privati e aziendali). In contesti adeguati, è possibile arricchire il concerto con video proiezioni con suggestive immagini di repertorio della TV di quegli anni e con le foto ritratto dei relativi protagonisti. Le esibizioni possono essere completate anche da una parte narrativa (brevi aneddoti, curiosità, citazioni ed interessanti informazioni storiche).

Ecco la “demo live” con alcuni dei brani in repertorio, disponibili al seguente link di SoundCloud, e due video con i disegni inediti realizzati da Marco Ceruti, in allegato la brochure di presentazione del gruppo: